Nuovo Bando D-TEM ACADEMY per GIOVANI LAUREATI under 35
L'ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza
2 edizioni del Corso di specializzazione gratuito “D-TEM ACADEMY per GIOVANI LAUREATI”,
che si terranno nel periodo gennaio-giugno 2021.
Obiettivo del corso formativo è di fornire una preparazione tecnico-specialistica in grado di completare
la formazione di 50 giovani laureati, con particolare riferimento alle tematiche del digital marketing e
della digital strategy, strumenti di prioritaria rilevanza per la strutturazione di processi innovativi di
internazionalizzazione.
Si intende quindi consolidare il profilo professionale dei partecipanti che saranno in grado di offrire un
servizio di consulenza innovativo ed esaustivo alle aziende interessate ad un approccio strutturato ai
mercati internazionali.
Oltre al marketing digitale, tra le principali materie del corso di aggiornamento, vi saranno anche
tematiche innovative come social media management, tecniche di branding e storytelling, gestione
dei canali e-commerce, marketplace, cyber security, blockchain, business sustainability
management. Il corso fornirà inoltre un aggiornamento su temi come la gestione della proprietà
intellettuale, pagamenti internazionali, nuovi Incoterms, finanziamenti e gare internazionali,
strumenti pubblici di sostegno all’internazionalizzazione. Le docenze saranno svolte da
docenti/consulenti appartenenti alla Faculty dell’Agenzia ICE, da esperti di settore e da personale ICE.
I 50 giovani laureati selezionati - una volta terminata la fase in aula, di circa 3 mesi - saranno abbinati,
per lo svolgimento di un project work, a piccole e medie imprese, consorzi, reti d'impresa, impegnate
nei processi di internazionalizzazione per un approfondimento tecnico-settoriale da concludersi
presumibilmente entro giugno 2021.
Alla fine del percorso formativo, la Commissione selezionatrice valuterà il project work elaborato dai
partecipanti per conto delle aziende ospitanti.
In partenza 13^ edizione Corso Apprendistato professionalizzante
In partenza il 6 novembre 2020 la 13a Edizione del corso di Formazione per l’acquisizione delle competenze di Base e trasversali in apprendistato professionalizzante della durata di 40 ore.
Per avere maggiori informazioni sulle modalità di adesione è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti:
tel. 0871/64430
e-mail: info@academyforme.it
Rif. Valentina Antonioli.
Corso di Formazione in materia d’igiene degli alimenti per operatori del settore alimentare
Il corso di Formazione in materia d’igiene degli alimenti per operatori del settore alimentare (ex libretto sanitario) della durata di 5 ore (aggiornamento 4 ore) è obbligatorio e si rivolge a tutte quelle professioni che richiedono un contatto con gli alimenti sia confezionati che sfusi. Il corso è indispensabile per lavorare in ambito alimentaristico. Scopo del corso è fornire informazioni teorico - pratiche sulle specifiche norme di settore, sull'igiene e comportamenti del personale, sull'igiene delle strutture e delle attrezzature, sulle buone prassi di lavorazione relativamente alle specifiche mansioni.
Il corso si terrà il 20 ottobre 2020 presso ForMe dalle 9 alle 14 con esame finale alle 15.
Corsi per la sicurezza nei luoghi di lavoro in programma su Chieti L'Aquila e Lanciano
Sono aperte le iscrizioni ai corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro promossi da Confartigianato Chieti L’Aquila. I corsi si svolgeranno nelle sedi di Chieti, Lanciano, L’ Aquila secondo le seguenti modalità:
SEDE CHIETI
- Corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - R.S.P.P.
data di inizio 14 ottobre 2020 dalle 14:00 alle 18:00
- Corso Primo Soccorso Aziendale
data di inizio 22 ottobre 2020 dalle 14:00 alle 18:00
- Corso Antincendio
data di inizio 30 ottobre 2020 dalle 14:00 alle 18:00
- Corso Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza - R.L.S.
data di inizio 14 ottobre 2020 dalle 14:00 alle 18:00
- Corso Formazione Base Lavoratori
data di inizio 14 ottobre 2020 dalle 14:00 alle 18:00
SEDE L’AQUILA
- Corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - R.S.P.P.
- Rischio Basso: 12 novembre 2020, 13 novembre 2020, 19 novembre 2020, 20 novembre 2020 dalle 14:30 alle 18:30
- Rischio Alto: 12 novembre 2020, 13 novembre 2020, 19 novembre 2020, 20 novembre 2020, 26 novembre 2020, 27 novembre 2020, 3 dicembre 2020, 4 dicembre 2020 dalle 14:30 alle 18:30; 10 dicembre 2020, 11 dicembre 2020, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30
- Corso di Aggiornamento per Operatori Macchine Movimento Terra:
9 novembre 2020 dalle ore 14:30 alle ore 18:30
- Corso di Aggiornamento Gru su Autocarro:
16 novembre 2010 dalle ore 14:30 alle ore 18:30
- Corso di formazione per Manutentori Termoidraulici - Bollino Verde Anno 2020:
2 e 3 ottobre 2020 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00
- Corso di Formazione F-GAS:
26 e 27 ottobre 2020 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
- Corso per ex libretto sanitario:
23 novembre 2020 dalle ore 14:30 alle ore 18:30
SEDE LANCIANO
- Corso Aggiornamento Antincendio
data di inizio 12 ottobre 2020 dalle ore 14:30 alle ore 18:00
- Corso Aggiornamento per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - R.S.P.P.
data di inizio 15 ottobre 2020 dalle ore 14:30 alle ore 18:00
- Corso Aggiornamento Primo Soccorso
data di inizio 19 ottobre 2020 dalle ore 14:30 alle ore 18:00
PER MAGGIORI INFO CONTATTACI:
gestione@confartigianato.ch.it
Telefono: 0871. 64430
SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE PER PARTECIPARE
Nuova edizione del corso per ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Nuova edizione del corso per ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Descrizione del profilo professionale: L’Accompagnatore cicloturistico è un professionista autonomo che accompagna persone singole o gruppi di persone in percorsi cicloturistici, fornendo anche in lingua straniera informazioni generali sul territorio, sulle zone di pregio naturalistico e ambientale attraversate, sui siti di interesse artistico, storico e culturale, nonché sulle specificità enogastronomiche.
L’accompagnatore cicloturistico deve essere in grado di orientare e proporre attività ed itinerari ciclistici in relazione alle effettive capacità individuali delle persone per le quali svolgerà attività di accompagnamento. Oltre ad avere competenza sulle tecniche di guida, di base ed avanzate, deve anche conoscere le propedeuticità tecnico-didattiche e le modalità per sviluppare e consolidare a seconda del caso e delle fasce d’età cui si rivolge.
L’accompagnatore cicloturistico deve conoscere accuratamente la bicicletta nelle sue diverse tipologie e saper insegnare ad usarla nelle situazioni tipiche del ciclismo escursionistico e turistico, deve anche saper leggere le mappe e le carte geografiche, dimostrando buone capacità di orientamento.
Durata: 300 ore di cui 220 ore d’aula e 80 ore di stage.
Ri-parti con l'export
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, di seguito denominata “ICE-Agenzia” e ANPAL Servizi hanno sottoscritto un Accordo al fine di collaborare per la promozione dell’intervento “I talenti del reddito di cittadinanza in azione: Progetto Ri-parti con l’export”, rivolto a disoccupati e inoccupati, prioritariamente beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC).
Presentazione domande via posta certificata: dpg018@pec.regione.abruzzo.it
Scadenza: 21 settembre 2020
Formazione obbligatoria protocollo sicurezza covid con Academy Forme
Corso Esercente attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande (SVAB)
Durata corso: 124 ore.
Partenza: 8 luglio (con cadenza bisettimanale.)
Il corso per Esercente attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande (SVAB).
Il corso è rivolto a coloro che intendono svolgere l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, addetto alla vendita presso il primo esercizio pubblico (bar, pub, ristoranti, alberghi con bar e/o ristorante, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari, latterie).
Il corso è abilitante per l’avvio dell’attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell'art. 71, c. 6, lett. a) del D.Lgs. n. 59/2010
Per informazioni e iscrizioni: tel. 0871/64430 mail: info@academyforme.it
CORSO HACCP IN PARTENZA IL 25 GIUGNO
Corso ex novo: durata 5 ore
Corso Aggiornamento: durata 4 ore
Il corso è obbligatorio e si rivolge a tutte quelle professioni che richiedono un contatto con gli alimenti sia confezionati che sfusi. Il corso è indispensabile per lavorare in ambito alimentaristico.
Scopo del corso è fornire informazioni teorico - pratiche sulle specifiche norme di settore, sull'igiene e comportamenti del personale, sull'igiene delle strutture e delle attrezzature, sulle buone prassi di lavorazione relativamente alle specifiche mansioni.
Per informazioni e iscrizioni: tel. 0871/64430 mail: info@academyforme.it
RIPRENDE LA FORMAZIONE CON ACADEMY FORME: I CORSI IN PROGRAMMA PRIMA DELLA PAUSA ESTIVA
Nel rispetto dell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 67 del 28 maggio 2020 riprendono le attività formative di Academy ForMe.
I corsi in programma prima della pausa estiva sono i seguenti:
Corso Formazione e Informazione dei Lavoratori (D.lgs. 81/2008)
Rischio basso-medio-alto: durata 8-12-16 ore
Aggiornamento: durata 6 ore (valido per tutte le classi di rischio)
Corso Addetto Antincendio (D.lgs. 81/2008)
Rischio basso-medio: durata 4-8 ore
Aggiornamento rischio basso-medio-alto: durata 2-5-8 ore
Corso Addetto al Primo Soccorso Aziendale (D.lgs. 81/2008)
Corso ex novo: Durata: 12 ore
Aggiornamento: durata 4 ore
Corso per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione per Datori di Lavoro – RSPP (D.lgs. 81/2008)
Rischio basso-medio-alto: durata 16-32-48 ore
Aggiornamento Rischio basso-medio-alto: durata 6-10-14 ore
Corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) (D.lgs. 81/2008)
Corso ex novo: durata 32 ore
Aggiornamento per aziende fino a 50 dipendenti : durata 4 ore
Aggiornamento per aziende oltre 50 dipendenti: durata 8 ore
Corso abilitante per l’attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande (SVAB)
Durata corso: 124 ore.
Corso ex libretto sanitario
Corso ex novo: durata 5 ore
Corso Aggiornamento: durata 4 ore
Per informazioni e iscrizioni: tel. 0871/64430 mail: info@academyforme.it